Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze economiche e statistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Il caso dei suicidi in Telecom France Orange: un interpretazione sociologica Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
CASO CAFFAREL: LA REDAZIONE DI UN PIANO MARKETING Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Carl Zeiss Jena: un'impresa di eccellenza nella storia della Germania Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
LA PREDISPOSIZIONE DEL BUDGET DI AUTOSTRADA TORINO SAVONA S.P.A. Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
introduzione al business plan: definire e valutare un prodotto Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Risvolti economici dell'utilizzo di impianti fotovoltaici nei piccoli comuni dell'Astigiano Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
I COSTI SOCIALI DEI MERCATI NON CONCORRENZIALI Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
IL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DEI RIFIUTI: IL SISTRI Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Impatto delle nuove tecnologie informatiche nei rapporti tra industria agroalimentare e grande distribuzione - Il caso GDA GROUP Istituto Universitario Navale di Napoli Scienze economiche e statistiche Economia 2001-02
la struttura organizzativa di Smat Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Riqualificazione professionale e ricollocazione del personale in esubero: outplacement individuale e collettivo Università degli Studi del Molise Scienze economiche e statistiche Economia 2001-02
Analisi della struttura di indebitamento delle società quotate, dell'indice FTSE MIB, nel periodo 2004-2009. Considerazioni critiche. Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
I CANALI ALTERNATIVI DI DISTRIBUZIONE NEL MERCATO DEI PRODOTTI ASSICURATIVI Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
PIANO DI ORGANIZZAZIONE DALL'AZIENDA OSPEDALIERO " UNIVERSITARIA "SAN GIOVANNI BATTISTA DI TORINO" Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Analisi e confronto di differenti strategie di logistica distributiva in ambito e-commerce Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze economiche e statistiche Scienze Statistiche 2001-02
Il monopolio naturale nei trasporti ferroviari e l'azione dell'Unione Europea. Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
FUSIONI ED ACQUISIZIONI NEL SETTORE BANCARIO: LA VALUTAZIONE DEGLI INTANGIBILI. Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Entrata in vigore della Mifid e suoi effetti su mercati, intermediari e investitori Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Analisi della rischiosità dei progetti d'investimenti:ruolo chiave nelle imprese Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Il ruolo del marketing esperienziale nell'industria dell'abbigliamento : Benetton a confronto con l'approccio del marketing esperienziale. Casi di studio e definizione di un modello di analisi dell'esperienza di shopping. Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10