Economia e istituzioni nel sudest asiatico - Il Ruolo della Politica Estera nel Recente Sviluppo del Viet Nam
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Analisi del settore della ristorazione dal punto di vista economico aziendale: il caso Eataly
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Il problema della credibilità delle politiche pubbliche
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative
|
2000-01 |
IL PIANO DI MARKETING STRATEGICO NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE. IL CASO OCM
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
La quotazione in Borsa delle società calcistiche: un'analisi critica del primo decennio
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
|
Lo sviluppo dell'energia geotermica in Italia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Accertamento con adesione e conciliazione giudiziale nel sistema tributario
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Il processo e i criteri utilizzati nella formulazione del preventivo d'offerta di una piccola impresa metalmeccanica piemontese : Lifra Meccanica S.A.S.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
La funzione di conformità nella banca
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Cenni alla disciplina europea degli aiuti di stato
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Il grado di indebitamento. Il caso: la Juventus Football Club
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
L'autotutela nell'ordinamento tributario
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
" Il turismo biellese legato agli outlet "
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
ANALISI COMPARATIVA DI BILANCIO DELLA SOCIETA' COGNE ACCIAI SPECIALI SPA DAL 2007 AL 2009
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Turismo e mobilità sostenibile: la "Funicolare Sassi " Superga"
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
misurare il capitale sociale di una comunità. Il caso del comune di Farigliano in provincia di Cuneo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
L'organizzazione e la gestione di un'impresa metalmeccanica: il caso Officine di Lombardore S.p.A.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
La normativa europea in materia di costi di transazione aeroportuali
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Le politiche di portafoglio prodotti dell'industria di marca. Il caso Buitoni
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
LA VALUTAZIONE E LA GESTIONE DEL RISCHIO CREDITIZIO NEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI. IL CASO SANTANDER CONSUMER BANK.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |