il processo di implementazione della norma OHSAS18001:2007 in un sistema di gestione integrato di una PMI italiana
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
L'ecoreporting e il controllo di gestione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Come reagire alla crisi vitivinicola: il caso dell'Asti spumante e il contributo al successo del consorzio per la tutela
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Mergers and Acquisitions nel settore delle energie rinnovabili: trends, players e riflessi in bilancio
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Budget a base zero. Alcuni casi significativi
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
|
L'infiltrazione della criminalità organizzata nell'economia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
ANALISI DI BILANCIO - IL CASO BASICNET
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
La gestione del rischio finanziario attraverso l'utilizzo degli strumenti derivati.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
MODELLI ANALITICI DI VALUTAZIONE AZIENDALE E PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI. L'IMPAIRMENT TEST E LA SUA APPLICAZIONE OPERATIVA.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
L'impatto delle tecnologie Mobile&Wireless nell'impresa. Modelli di business e creazione di valore.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Un'organizzazione complessa: il caso gruppo Decathlon
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Il controllo strategico: il caso Maira SpA, società pubblico - privata per lo sviluppo dei territori montani.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Il debito pubblico in Italia: la sua storia e le prospettive future
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Il Welfare State Svedese: alcuni programmi di spesa
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
POLITICHE DEL TURISMO ACCESSIBILE: L'ESPERIENZA DEL PROGETTO "UNA MONTAGNA PER TUTTI"
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Il microcredito
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
L'INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE TRA PASSATO E ORIENTAMENTO AL FUTURO. TEORIE, TENDENZE, TERRITORI. Un confronto in ottica transfrontaliera tra Piemonte e Provence-Alpes-Côte d'Azur
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Strategie interattive di marketing: le possibilità applicative di Internet e in particolare del sito web
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1997-98 |
ECONOMIA DEI COSTI DI TRANSAZIONE
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
LA GESTIONE FINANZIARIA DEGLI INVESTIMENTI: IL PROJECT FINANCING
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |