CASO FIAT
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
IL CRM: IL CASO UNICREDIT
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
IL FOTOVOLTAICO IN PIEMONTE: ESEMPIO DI UN'APPLICAZIONE RESIDENZIALE
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
LA GESTIONE DEI RISCHI AZIENDALI: GLI STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Il Customer Relationship Management e la sua implementazione nelle PMI: il caso Tiseo Benedetto & Associati
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
|
Proposta per un nuovo indicatore della qualità in Italdesign Giugiaro
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Valutazione delle performace del gruppo P. Ferrero & C.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Il mercato del bricolage in Italia: processi di concentrazione e dinamiche competitive
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Profili civilistici del contratto di franchising.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
LA LOGISTICA ECO-COMPATIBILE ED ECONOMICAMENTE SOSTENIBILE. DUE PROGETTI DI MIGLIORAMENTO.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
PERFORMANCE E GOVERNANCE ALLA BORSA DI MILANO: IL RUOLO DELLE AZIENDE FAMILIARI
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Le risorse umane negli enti locali
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Strategie, caratteristiche e modelli di comportamento di aziende di successo: il caso Lavazza S.p.A
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
La riapertura dell'economia italiana ai mercati internazionali e la partecipazione al processo di integrazione europea nel dibattito degli economisti (1945-1957)
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Marketing e nuove tecnologie. Il supporto dei sistemi e-CRM al marketing digitale.
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
L'outsourcing dei servizi logistici in Universal S.p.A.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
SISTEMI DI PAGAMENTO ONLINE E SICUREZZA, CASO INTESA SANPAOLO
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
L'esenzione del pagamento dei debiti previdenziali dalla revocatoria fallimentare
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
PROFILI CIVILI E ASPETTI PENALI DEL LEVERAGED BUY OUT
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Il sistema della cogenerazione: economicità e funzionalità degli impianti
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |