La distribuzione dei prodotti IV gamma nella GDO.Il caso Coop.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
L'INFLUENZA D'INTERNET NEL SETTORE TURISTICO
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
ANALISI BIBLIOGRAFICA DEI SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
ANALISI DEI BENEFICI ECONOMICI ED ECOLOGICI NELL'UTILIZZO DEL FOTOVOLTAICO
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Il concetto di logistica integrata: il caso studio Olivetti SPA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
|
La verifica fiscale e i rapporti tra Amministrazione Finanziaria ed Azienda.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Paradisi Fiscali e Società Off-Shore
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
La scissione non proporzionale: profili civilistici e fiscali
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Barriere non tariffarie ed altre imperfezioni del Mercosur: implicazioni per l'Uruguay
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Pianificazione strategica nel settore automotive: Il caso Tata Motors
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
La nascita ed il consolidamento della banca centrale in Italia 1861-1926
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze economiche e bancarie di Siena
|
2000-01 |
L'amministrazione delegata
|
Università degli Studi del Piemonte Orientale A.Avogadro
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Le strategie di spin-off: il caso Fiat Group S.p.A.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Pianificazione e controllo di gestione: l'esperienza Alitalia
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
La responsabilità sociale delle imprese: il caso della "Guala Closures Group"
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Esempi di mobilità sostenibile: la situazione di Torino
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
La Customer Satisfaction nelle Aziende No Profit
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Il ruolo delle banche territoriali nel tessuto economico italiano
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Tecnologia fotovoltaica privata: aspetti tecnici ed economici
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Il bilancio di sostenibilità come strumento di comunicazione per l'impresa. L'esperienza dell'"ASO S.Croce e Carle di Cuneo".
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |