Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze economiche e statistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Il Progetto Sallustio nell'organizzazione di Intesa-Sanpaolo Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Regioni e recenti riforme istituzionali Università degli Studi di Perugia Scienze economiche e statistiche Economia 2001-02
Organizzazione dei mercati elettrici europei ed influenza sulle scelte del mercato italiano Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze economiche e statistiche - 2002
La pianificazione nella Repubblica Federale di Germania, con particolare riferimento al caso della Baviera ed ai provvedimenti qui attuati in materia di tutela ambientale Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze economiche e statistiche Economia 2001-02
"Made for China" Analisi di alcune problematiche doganali per l'esportazione di macchinari industriali italiani verso la Cina. Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
La normativa sulle Controlled Foreign Companies nel diritto interno e in una prospettiva internazionale Università degli Studi di Trieste Scienze economiche e statistiche Economia 2001-02
I monopoli fiscali: il caso dei giochi pubblici in Italia Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Lavoro e università, due mondi fortemente integrati grazie alla realtà del Job Placement Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
La tracciabilità nel settore lattiero caseario: il caso Traceback Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Le politiche di branding nella categoria del Parmigiano-Reggiano Università degli Studi di Parma Scienze economiche e statistiche Economia 2001-02
google: il re dei motori di ricerca Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Tourism in Sardinia: Contribution to Development or Exploitation of Resources? - Scienze economiche e statistiche Economia 1997-98
Il processo di concentrazione dell'industria italiana: analisi cross-section a livello settoriale Università degli Studi di Palermo Scienze economiche e statistiche Economia 2001-02
L'efficienza del mercato mobiliare: studi empirici sul nuovo mercato italiano Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze economiche e statistiche Economia 2001-02
OLIVETTI: DALLE AVANGUARDIE AL TRACOLLO Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
La cooperazione nel settore del turismo in ottica transfrontaliera. Le opportunità offerte nella macro regione delle "Alpi del Mare" Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Organizzazione informatica nelle aziende pubbliche Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze economiche e statistiche Economia 2001-02
Approcci alla autopoiesi di terzo ordine e organizzazione Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara Scienze economiche e statistiche Economia 1999-00
La crisi economica mondiale del nuovo millennio Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Come assicurare una remunerazione per gli inventori nel mercato della musica? Copyright e sue alternative. Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10