Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze economiche e statistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Il marchio "Biella&Buona": uno strumento di promozione del territorio Biellese Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
C.A.R.D.: D.P.R. 254/2006 e analisi dell'impatto sul portafoglio di una Compagnia Assicurativa Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Lo sviluppo regionale in Europa: una comparazione tra Italia e Regno Unito Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Brasile: da paese in via di sviluppo a paese emergente. Analisi del sistema finanziario Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Le relazioni interaziendali con la Cina. Analisi di un'esperienza italiana Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Gli effetti dell'immigrazione sul mercato del lavoro: risorsa o minaccia per l'Italia? Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Il controllo legale dei conti dopo la riforma del 2010: principi e procedure applicati al bilancio consolidato. Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Analisi degli strumenti di business intelligence. Il caso Board Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Innovazione nel settore lattiero caseario: analisi e valutazione dei risultati Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Made in Italy: il marketing del sistema-moda e le strategie del lusso (l'importanza della marca ed i percorsi della distribuzione diretta e dello sports-wear) - L'esperienza Prada Università degli Studi di Napoli Scienze economiche e statistiche Economia 2000-01
Enogastronomia e sviluppo sostenibile del territorio. Il caso Eataly Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
L'effetto della perdita del controllo familiare sulla performance dell'azienda: verso un differente approccio Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
La barriera culturale quale principale ostacolo per le piccole medie imprese a conduzione familiare per la quotazione in borsa in Europa Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Nuovi mercati finanziari e valutazione delle start-up Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze economiche e statistiche Economia 2000-01
Il processo di sviluppo economico sudcoreano: un modello di sostegno alla crescita attraverso l'innovazione Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
L'attività di audit nelle fondazioni bancarie Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Il marketing elettronico dei prodotti biologici Università degli Studi di Perugia Scienze economiche e statistiche Economia 1999-00
Il diritto di interpello nello Statuto dei diritti del contribuente Università degli Studi di Pisa Scienze economiche e statistiche Economia 2000-01
La Grande Recessione (2007-?): la situazione alla fine del 2010 e le possibili exit strategy Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Il fotovoltaico e la pubblica amministrazione. Il caso G.T. Tecno Impianti Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10