Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze economiche e statistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Il bilancio sociale come strumento di gestione e rendicontazione esterna: il caso Regione Piemonte Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Il comune italiano nell'era dell'informazione elettronica: il caso del Comune di Venaria Reale Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Le assicurazioni sulla salute: aspetti tecnico-attuariali nel contesto italiano d'oggi Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Il ruolo dell'e-commerce nella distribuzione dei prodotti tipici agroalimentari Università degli Studi di Napoli Scienze economiche e statistiche Economia 2000-01
Il bilancio delle piccole e medie imprese: il principio IFRS e l'aggiornamento delle direttive contabili Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Analisi economica del settore salumi in Italia. Indagine su un campione di produttori di prosciutto cotto e di speck Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Strumenti di Lean-BPI: progetti di Business Excellence per il miglioramento dei processi aziendali. Il caso Dell Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
La discriminazione salariale e la segregazione occupazionale delle donne Università degli studi di Genova Scienze economiche e statistiche Economia 2000-01
L'utilità del Profit testing in un'assicurazione sulla durata della vita umana Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Analisi economica dell'irrigazione e meccanizzazione nei Pvs: il caso egiziano Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze economiche e statistiche Economia 1997-98
Scuole pubbliche e diseguaglianze sociali: un'analisi empirica Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Analisi di un gruppo nel campo della laminazione Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Il finanziamento del capitale di rischio dell'impresa familiare: il ruolo del Private Equity Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Gli interventi del FMI: il caso asiatico (1997) e il caso greco (2010) Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Nuovi modelli di business e nuove modalità di gestione dei rapporti tra imprese nella net economy. Il caso Meditel s.r.l. Università degli Studi di Salerno Scienze economiche e statistiche Economia 2001-02
La capitalizzazione dei costi di ricerca e sviluppo: il caso Sorin Biomedica Cardio. Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
L'India nuova potenza mondiale: la modernizzazione del sistema finanziario Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Analisi sui principali strumenti di caratterizzazione e valorizzazione dei salumi presso un campione di consumatori Piemontesi Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Società globale e struttura sociale: la formazione delle nuove élite transnazionali Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
I prodotti alimentari preconfezionati: l'etichetta come strumento di tutela dei consumatori ed il caso "Sapori Piemontesi" Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10