Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze economiche e statistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Gestione per funzioni e processi in una s.p.a di diritto pubblico: il caso Acquedotto Val Tiglione s.p.a Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Le nuove modalità di determinazione dell'Irap relative alle società di capitali e agli enti commerciali Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
L'importanza dell'Interattività nel Social Media Marketing: Il caso Dell Inc. Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
La performance operativa di medio-lungo termine delle operazioni di fusione e acquisizione nei paesi emergenti Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Gli strumenti finanziari nel bilancio bancario: analisi congiunta dello Ias 39 e della Circolare n. 262/2005 1° aggiornamento del 18 novembre 2009 con applicazione ad un caso concreto Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
La valorizzazione e la commercializzazione dei prodotti alimentari tipici con particolare riferimento alle carni preparate. I diversi approcci assunti da alcune insegne della grande distribuzione Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche Economia 1999-00
Il nuovo ruolo del marketing: la valutazione d'impresa basata sui clienti Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Carbon Trading: analisi del primo mercato finalizzato. Successo o fallimento? Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Web 2.0 e social media: nuove modalità di comunicazione. Il caso Barack Obama Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Ontologie e Semantic Web: nuovi strumenti a supporto delle aziende Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
I fattori che favoriscono l'internazionalizzazione delle imprese in un contesto ipercompetitivo Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Innovazione e sostenibilità nel settore degli approvvigionamenti pubblici Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Le nanotecnologie e loro applicazione al settore tessile: sviluppi, vantaggi e rischi di una recente evoluzione Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Le strategie competitive di costo. Il caso delle compagnie aeree low-cost in Europa. Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM) Scienze economiche e statistiche Scienze della Comunicazione 2000-01
Il ruolo del family business nell'attuale scenario economico - finanziario Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Analisi delle prospettive di diffusione dell'eBook, strategie di marketing, strumenti operativi, casi Università degli Studi di Verona Scienze economiche e statistiche Economia 2000-01
Il processo di trasparenza e di responsabilizzazione nelle amministrazioni pubbliche Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
La fecondità a Torino dal 2004 al 2008 - Analisi demografica e socio-economica Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Il trading on line in Italia, situazione attuale e prospettive di sviluppo Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze economiche e statistiche Economia 1999-00
Gli Erp nella gestione della struttura organizzativa: il caso Metro Italia Cash and Carry Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10