Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze economiche e statistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
La redditività dei clienti: misurazioni ed implicazioni gestionali Università degli Studi di Firenze Scienze economiche e statistiche Economia 1998-99
Dall'E-government al M-government: i rapporti tra la Pubblica Amministrazione ed i cittadini attraverso le tecnologie mobili. Le principali iniziative a livello mondiale ed europeo e la situazione italiana. Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
La web tv delle valli Orco e Soana all'interno del progetto dimostratore wi-pie vos Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
L'organizzazione turistica in Italia: alcuni sistemi regionali a confronto Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
La valorizzazione dell'immagine di marca attraverso l'heritage marketing nei mercati dei beni di alta gamma. Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Trattamento fiscale delle collaborazioni coordinate e continuative Università degli Studi di Salerno Scienze economiche e statistiche Economia 2000-01
La gestione e il controllo dei rischi nell'impresa bancaria. Il caso di una banca locale Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Innovazione di prodotto in banca: implicazioni organizzative Università degli Studi di Udine Scienze economiche e statistiche Economia 1998-99
Livello tecnologico e competitività delle imprese in provincia di Foggia Università degli Studi di Foggia Scienze economiche e statistiche Economia 2000-01
Comparazione tra modello latino e modello anglosassone in tema di CdA Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Dal bilancio Ias/Ifrs compliant al bilancio Solvency II: la simulazione degli impatti del nuovo regime sulla determinazione del capitale disponibile di un gruppo assicurativo Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
I processi di creazione di valore nell'impresa a vocazione internazionale. Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
L'automazione del processo di gestione del ciclo passivo aziendale: riflessi positivi sulla correttezza delle rilevazioni contabili e sulla veridicità del bilancio d'esercizio Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Trasformazione da Sas a Srl: aspetti giuridici, fiscali e contabili Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2008-09
Il contributo dell'agricoltura alla creazione di valore per il territorio: il settore suinicolo nella provincia di Cuneo Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Il federalismo fiscale ed il nuovo assetto regionale Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2000-01
Il sostegno pubblico al settore agricolo: una valutazione a livello aziendale attraverso i dati della Rica-Umbria 1997 Università degli Studi di Perugia Scienze economiche e statistiche Economia 1998-99
La fusione societaria: il caso Exor Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Nozione generale di vessatorietà nel contratto del consumatore: uno studio comparato Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze economiche e statistiche Economia 1999-00
Un nuovo volto per un nuovo modo di fare banca: la comunicazione a supporto dell'innovazione Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10