Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze economiche e statistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Le aggregazioni assicurative e il caso Alleanza-Toro Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Valutazione degli strumenti finanziari e adempimenti informativi nei bilanci dei gruppi quotati europei Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Corporate reporting in Internet Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze economiche e statistiche Economia 2000-01
L'attività di direzione e coordinamento: il caso Zegna Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Analisi del fenomeno agrituristico nazionale e regionale: il caso concreto di Fattoria di Vibio Università degli Studi di Perugia Scienze economiche e statistiche Economia 1998-99
Nuovi approcci teorici allo sviluppo territoriale in un'ottica di globalizzazione Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze economiche e statistiche Economia 1997-98
La finanza regionale: sviluppi recenti e prospettive Università degli Studi di Bari Scienze economiche e statistiche Economia 2000-01
Il sistema delle telecomunicazioni in Europa Università degli studi di Genova Scienze economiche e statistiche Economia 1999-00
L'innovazione nelle imprese di produzione nautica: il caso Azimut Yachts Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Fumo tra rappresentazione, media e packaging Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Strategie e strumenti di business innovativi: customer relationship management e web call center Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma Scienze economiche e statistiche Lettere e Filosofia 2000-01
Le leve del retailing. Il caso GameStop Italia Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Un modello per l'analisi statistica della interazione economia-ambiente-salute umana Università degli Studi del Molise Scienze economiche e statistiche Economia 2000-01
L'e-journal: scenario competitivo e strategie di prezzo Università degli Studi di Padova Scienze economiche e statistiche Economia 1999-00
La comunicazione organizzativa ed i portali business to employee Università degli Studi di Napoli Scienze economiche e statistiche Economia 2000-01
Il marketing business-to-business: il controllo dell'efficacia degli investimenti in comunicazione. Il caso Ibm Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Aglio, fra comunicazione e marketing Università degli Studi di Trieste Scienze economiche e statistiche Scienze della Formazione 1998-99
Strategie di diversificazione di un'azienda specialistica: il caso Buffetti Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Analisi ed effetti della distribuzione digitale sull'industria musicale Università degli Studi di Catania Scienze economiche e statistiche Economia 2000-01
Aspetti metodologici dei sistemi di rating interni Università degli Studi di Macerata Scienze economiche e statistiche Scienze Politiche 2000-01