Le energie rinnovabili: il fotovoltaico
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
An Overview on ITIL V3
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Comunicazione finanziaria come un'opportunità: il caso Finanza & Futuro Banca gruppo Deutsche Bank
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Operatore Economico Autorizzato: breve disamina su requisiti,vantaggi e responsabilità
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Facebook, the evolution of advertising in the social world
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
|
Commercio italo-messicano: analisi dati, serie storica 1999-2009
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Filiera della carne bovina: cenni sui costi e sulle opportunità di un sistema di identificazione elettronica
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Considerazioni preliminari su esportazioni ed importazioni in Camerun
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Sistema monetario europeo e politica monetaria unica - Implicazioni per il sistema bancario italiano
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
Le professioni della Net Economy
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
Banca Intesa e Sanpaolo: una o due culture organizzative?
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
La cultura organizzativa: il caso Foppapedretti Spa
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
La bio-alimentazione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Leadership e gestione d'impresa: relazioni e rivoluzioni
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Cenni sui diritti doganali e sulla pratica del dumping
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
I costi dell'instabilità finanziaria per l'Area Euro e l'insufficienza della stabilità dei prezzi come obiettivo della politica monetaria
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Internet Banking: sviluppo e confronto tra le banche italiane e le maggiori banche europee
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza e Cremona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
Caratteristiche e problematiche dei processi di internazionalizzazione: il caso Bialetti
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Strategie di turnaround: caso Blockbuster
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
L'adesione della Lettonia all'Unione Europea e la libera circolazione delle merci: Il caso Pakura Pluss
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |