La revoca degli amministratori di s.r.l.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Dopo vent'anni dal referendum, i pro e i contro di un ritorno al nucleare
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Le imprese in concessione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Approcci quantitativi nella gestione ed ottimizzazione delle movimentazioni dei container
|
Istituto Universitario Navale di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Il modello di stato sociale svedese: aspetti del mercato del lavoro dopo la crisi finanziaria degli anni '90
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
|
La comunicazione integrata: il caso BGS D'Arcy - Infostrada
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2000-01 |
Il percorso dei neolaureati secondo le indagini di Amalaurea
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Il fenomeno del gioco d'azzardo analizzato attraverso il calcolo combinatorio
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Servizi in "outsourcing", profili di responsabilità degli enti
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Basilea 3 e il rischio di liquidità nelle banche
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
L'innovazione: una chiave per il successo dell'impresa
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Benefici e limiti del Commercio Equo e Solidale nel mercato del caffè
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Analisi del caso Alitalia: strategie di turnaround nel settore aereo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Cultura organizzativa: Il caso Ferrero
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Analisi di bilancio degli operatori europei di telecomunicazioni
|
Università degli Studi dell'Aquila
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Sfide e ricompense dell'ingresso nel mercato australiano: il caso di Ferrino S.p.A.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Analisi del caso: Selex Galileo S.p.A
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Il fotovoltaico nel chierese
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
La condizione femminile ed il mutamento sociale: la donna imprenditrice
|
Università degli Studi di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
L'industria farmaceutica statunitense
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |