L'Umts e i gestori virtuali
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Diritto fallimentare: contratto di assicurazione e spossessamento dei beni
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Internet: buco nero per i dati personali
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
L'analisi di bilancio di Armani spa
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Oltre il Pil: alla ricerca di nuovi indicatori di benessere
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
|
Simulazione ad agenti per l'analisi economica: pricing di derivati in condizioni di incertezza.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Virtual banking: ruolo e potenzialità della banca in Internet
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Il calcolo dei requisiti patrimoniali con misure non normali
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2008-09 |
Modelli ad agenti: rassegna e applicazione al prezzo delle opzioni
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
I nuovi strumenti del cost management: la metodologia del target costing
|
Università degli Studi di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Evoluzione del settore caseario cuneese
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
SAP R/3: analisi della profittabilità
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Salari dei cittadini e degli immigrati all'interno dell'Unione europea: determinanti, esternalità e ruolo della formazione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
"Architettare" il budget di uno studio privato
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Il controllo di gestione nella sanità pubblica e il processo di budget
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
La struttura dei costi e il valore aggiunto di un'impresa del domani
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Test econometrici per il prezzo delle opzioni sul MIB30 nei modelli a volatilità stocastica
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Start-up e finanziamento un approccio strategico
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Il settore della telefonia mobile in Italia: sviluppi e presupposti per il raggiungimento della stabilità competitiva (Caso Blu S.p.A.)
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Bilancio sociale: caso Intesa Sanpaolo Spa. Principi di condotta nelle relazioni col cliente
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |