Gli effetti dell'introduzione del quoziente familiare in Italia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Differenze e analogie nelle risposte di Fed e BCE alla crisi finanziaria
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Actis Guido S.r.l.: analisi di bilancio
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Recenti tendenze del debito pubblico in Italia: problemi e prospettive
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
La moda come specchio della distinzione sociale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
|
I mercati diretti agricoli in Piemonte
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Laguna Verde "con la E aperta"
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Strategie di corporate location nell'economia globale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Nuove vie di comunicazione. La televisione digitale e i canali tematici. Un caso: Fashion tv
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
Analisi economica e finanziaria della Pastiglie Leone S.r.l.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Wii: il "blue ocean" di Nintendo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Problemi di metodo e misura della performance e dell'accesso ai servizi del settore delle telecomunicazioni
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2001 |
Analisi di bilancio: il caso Ferrero S.p.A.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
La conversione in energia delle biomasse in Piemonte, Emilia-Romagna e Campania
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
La rilevazione del goodwill secondo l'IFRS 3: un'analisi empirica
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
La gestione economica delle risorse naturali nel Parco Nazionale d'Abruzzo
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
Brostudios - Il modello di business per la produzione musicale internazionale.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
La cartolarizzazione e le banche. Il caso Cassa di risparmio di Asti
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Factory Outlet Center: un'evoluzione delle cattedrali del consumo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Il mondo del lavoro e le pensioni dei parasubordinati
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |