L'economia delle idee: la nuove economia e il nuovo sistema economico mondiale: quali prospettive?
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
L'andamento del settore bancario nell'ultimo decennio e l'affermazione del modello di banca locale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Soluzioni alternative per la produzione di energia: Asja ambiente S.p.A. e il biogas da discarica
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
L'analisi della concorrenza nelle piccole-medie imprese
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
World Class Manufacturing. L'operatore diventa protagonista
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
|
L'applicazione delle tecnologie dell'informazione nei sistemi di prenotazione e distribuzione
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
1999-00 |
Le società di rating e il loro ruolo nella crisi finanziaria
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Struttura e organizzazione Sobrio Design
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
British Airways: una situazione di stallo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
La banca virtuale
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Il merchandising e le sue applicazioni nello sport
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
Concorrenza e concentrazioni nel sistema del credito
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze economiche e bancarie di Siena
|
1997-98 |
Strategie d'integrazione nel mercato dei beni di lusso: il caso LVMH
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
La riorganizzazione della funzione amministrazione nell'esame di un caso aziendale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
L'imposta personale e l'effetto dell'inflazione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
La gestione manageriale di una squadra di calcio: Analisi delle performance delle squadre di Serie A
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
L'educazione delle donne nei paesi in via di sviluppo come fattore di crescita economica
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
La gestione manageriale di una società di calcio, ricerca e analisi delle eccellenze nella serie A italiana
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Gli incentivi come misura di politica industriale nei periodi di crisi. Riflessioni su esperienze concrete.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
La cartolarizzazione dei crediti in Italia: casi Intesa Sanpaolo e Unicredit
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |