Crisi finanziaria: istituti di credito e consumatori
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
L'ammortamento delle immobilizzazioni materiali
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Analisi della continuità aziendale: il caso "Mondo HE"
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Il gruppo di lavoro
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Il category management
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
|
La Customer Relationship Management: Il caso Forlink
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Nuovi modelli di business: il noleggio delle slot machines. Il caso Giog Srl
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
La gestione del rischio di credito in microfinanza
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Il ruolo delle aspettative dei mercati finanziari nell'efficacia delle politiche monetarie
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Il settore agro-alimentare nelle relazioni transfrontaliere: differenze e progetti in comune tra Cuneo e la Costa Azzurra
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
L'analisi economico finanziaria di una realtà torinese. Il caso: ASM
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
IDE e aiuti allo sviluppo in un nuovo ordine mondiale: investimenti arabi in Africa
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Il world class manufacturing come strumento di gestione e analisi delle performance nel settore automotive
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Il processo di ciclo attivo: caso Diageo Italia Spa
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Sistemi di gestione ambientale: impostare la fase ''Plan'' in un'area portuale commerciale
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
I principali indicatori di redditività e la leva finanziaria
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
La joint venture come modalità d'ingresso sui mercati internazionali: casi di studio
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
La redditività nel settore delle telecomunicazioni italiano: casi di studio
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Scenari per l'introduzione di veicoli alternativi a basso impatto ambientale ed energetico e relative analisi costo/benefici
|
Istituto Universitario Navale di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Customer satisfaction nel turismo valdostano
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |