Problematiche economiche del Welfare State
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Aspetti della collaborazione tra il Piemonte Sud Occidentale e la Regione P.A.C.A. per la definizione di una macro regione transfrontaliera. Il ruolo delle Camere di Commercio.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Strategie di distribuzione nei mercati dei beni di lusso: il caso LVMH
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Analisi di bilancio di un'azienda pubblica. Il comune di Chianocco
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Riforma della Pac. Dall'articolo 69 alle nuove norme sul sostegno specifico
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
|
Ripensare l'azienda: il Business Process Reengineering
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
La crisi è alle spalle? Compendio sulle prospettive future di crescita dell'economia globale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
L'avanguardia tecnologica nell'imbottigliamento dell'acqua: il caso Fonti di Vinadio S.p.A.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Immobilizzazioni materiali: valutazione civilistica e fiscale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
La pecora nera
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Fusione: caso di fusione per incorporazione di Enìa S.p.A. in Iride S.p.A.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Strategie di Gestione dello Juventus Football Club
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Paesi sviluppati e brics: oltre la convergenza?
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
La strategia di branding urbano di Dubai
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Il contributo delle aziende italiane all'evento Vancouver 2010
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Il benchmarking: un innovativo approccio di gestione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Strategie di integrazione verticale. Il caso Luxottica S.p.A.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Il marketing dei beni di lusso: il product concept
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
L'activity based costing
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Valutazione della performance dei responsabili di dipartimento all'interno dell'impresa
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |