I beni confiscati alla mafia come possibilità di sviluppo per il territorio. La cooperativa Placido Rizzotto fra sviluppo locale e giustizia sociale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Marketing dei prodotti petroliferi "non-oil" alla luce della ristrutturazione della rete di distribuzione dei carburanti. Caso aziendale "A.P.I. - petroli - Festival"
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
L'immaginario di marca tra accettazione e rifiuto
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Il processo di integrazione regionale nell'America del Sud: il Mercosur e il modello europeo di integrazione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Leveraged Buy Out e fusioni a seguito di acquisizione con indebitamento: l'analisi di ragionevolezza del piano economico-finanziario
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
|
Garanzie e costi di fallimento
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Il marchio, il brevetto ed il fenomeno della contraffazione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Bolle speculative e benessere sociale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Il mercato italiano delle acque minerali
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Una simulazione ad agenti sugli effetti del credit scoring applicato alle PMI
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Il transfer price e le operazioni con parti correlate
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Istruzione, reddito e qualità ambientale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Tipologie di fondi comuni di investimento: confronto tra fondi etici e fondi del vizio
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
La trasformazione contabile dell'ente locale
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
Il risk management nei network finanziari
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
I vasai di Montelupo del XVI e XVII secolo
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1991-92 |
Analisi e prospettive di aziende leader del settore moda italiano dopo la crisi
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Le risposte tecnologiche alle attuali esigenze del sistema informativo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
1995-96 |
Implicazioni fiscali dei principi Ias/Ifrs nelle imprese industriali: esame di casi reali
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
R.P.A. - Recursive Partitioning Algorithm - Modelli e strumenti per la valutazione del rischio di impresa nelle compagnie di assicurazione
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |