Il mercato secondario delle obbligazioni corporate in Italia: struttura ed evoluzione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Estistono società di calcio affidabili nella vendita dei giocatori?
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Il sistema bancario e le principali novità introdotte dalla legge 40/07 Bersani bis
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
IL SETTORE DELLA PASTA IN ITALIA: TENDENZE EVOLUTIVE
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
L'applicazione di Agenda XXI. Studio di pre-fattibilità per un'azienda di servizi ambientali
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
|
La contraffazione nel settore alimentare casi "Prosciutto di Parma" e "Prosciutto di Cuneo".
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Perchè si consumano prodotti contraffati? Alcuni dati socio-economici sul fenomeno in Italia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
La progettazione dei sistemi di qualità totale nelle banche. Un caso aziendale
|
Università degli Studi dell'Aquila
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1995-96 |
Il controllo di gestione di una Joint Venture in Cina
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
L'utilizzo di strumenti ibridi nel settore finanziario Italiano
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
I benefici dell'implementazione di un Sistema Gestione Qualità nella piccola-media impresa. Un caso concreto.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Le agenzie di Sviluppo: una panoramica del Nord d'Italia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
LE IMPRESE ITALIANE VENTURE-BACKED
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Economia sommersa e distretti industriali. Profili del modello italiano di sviluppo industriale
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1994-95 |
Tecniche decisionali per il miglioramento della catena dell'offerta
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
I servizi all'internazionalizzazione delle piccole e medie imprese: una indagine empirica nella provincia di Teramo
|
Università degli Studi dell'Aquila
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
LA RELAZIONE SULLA GESTIONE COME STRUMENTO PER LE DECISIONI DI INVESTIMENTO: UN'ANALISI EMPIRICA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Investire in Cina: Analisi della Normativa in materia di Bilancio
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Il settore automotive in Piemonte: 2 casi a confronto
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Analisi degli investimenti e strumenti finanziari nell'impresa privata. Il caso Comdata
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |