Il non profit come impresa: scopo sociale e ruolo economico, il caso del Banco Alimentare
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1996-97 |
La gestione delle risorse umane in banca
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Conseguenze economiche dei sistemi di pagamento su Internet e altre reti telematiche pubbliche
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1994-95 |
Erasmus Day Live 2010
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Una città mercantile in decadenza: Lanciano nella prima metà del XVII secolo
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1995-96 |
|
Il ruolo delle aspettative e l'efficacia delle politiche fiscali restrittive
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
Le basi locali e i caratteri differenziali del merchandising del calcio professionistico in Italia
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
Le infrastrutture: un'analisi empirica per la regione Emilia Romagna
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
Una risposta alla sfida della globalizzazione: gestione della conoscenza
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
L'organizzazione delle relazioni tra imprese nella distribuzione commerciale - Analisi del caso Industria alimentare carni f.lli Scarlino s.r.l.
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1997-98 |
L'industria crocieristica e il caso Costa Crociere
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Customer satisfaction: il caso del Comune di Cassino
|
Università degli Studi di Cassino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1995-96 |
Analisi di bilancio di una società sportiva: il caso Juventus F.C.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
La corporate governance in Italia: l'attività di controllo del collegio sindacale
|
Seconda Università degli Studi di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
L'economia dell'integrazione monetaria europea
|
Università degli Studi di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1997-98 |
Gli usi bancari nel testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1997-98 |
L'organizzazione per processi dal settore privato alla Pubblica Amministrazione
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Effetti di contagio nelle crisi di bilancia dei pagamenti
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Un modello macroeconomico semplificato con razionamento in quantità
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze economiche e bancarie di Siena
|
1993-94 |
L'industria dei fondi hedge in Italia: analisi rischio rendimento nella crisi economica
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |