Il marketing territoriale come fattore di sviluppo locale: il contenuto informativo dei siti Internet di alcuni sistemi urbani
|
Università degli Studi del Piemonte Orientale A.Avogadro
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
Job turnover e struttura finanziaria d'impresa. Analisi empirica su un panel di imprese.
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1997-98 |
La crisi asiatica: alcuni modelli interpretativi
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
Vincoli e opportunità nel Parco di Paneveggio-Pale di San Martino
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1997-98 |
Editoria online: evoluzione, strategie, business
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
|
I marketing boards dell'Africa subsahariana e prospettive di sviluppo
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1994-95 |
Il controllo di gestione in un Comune di media dimensione
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1995-96 |
L'articolo 68 e i tentativi di riforma
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
La concorrenza sleale via Internet
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
Dall'early involvement alla comakership: il ruolo strategico e innovativo della funzione approvvigionamenti
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
L'e-commerce e la situazione italiana
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Ingegneria
|
1998-99 |
Specificità ed evoluzione del franchising dei servizi
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
Comunicazione e customer satisfaction nella grande distribuzione
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
Il principio di sussidiarietà del trattato di Maastricht
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1995-96 |
Cooperazione sociale e sviluppo locale: il ruolo della pubblica amministrazione
|
Università degli Studi di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
Le performance tecnologiche nell'industria avionica. Evidenze empiriche e patent analysis.
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
Analisi di un nuovo obiettivo d'impresa: i flussi di scambio
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1995-96 |
La riforma delle banche pubbliche: dagli enti conferenti alle fondazioni di origine bancaria. L'esigenza di una autorità di vigilanza per le fondazioni bancarie.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
La partecipazione italiana alla seconda guerra mondiale (1940-1943): un profilo di storia economica
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
A Study of Distribution Channel Strategies in the European High Fashion Market with Particular Reference to Giorgio Armani, Vivienne Westwood and Sonia Rykiel
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |