La Rinascita dell'Arcipelago Torcellano
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
Il Venture Capital: il fondo ''Vertis Venture'' e l’investimento in ''Personal Factory''
|
Università degli studi di Napoli "Parthenope"
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
La valorizzazione delle masserie salentine e il turismo enogastronomico
|
Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2013-14 |
La nascita di impresa nel settore della compravendita di auto online
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
Il rischio operativo nell'intermediazione bancaria
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
|
Product Placement cinematografico - Il marchio come veicolo pubblicitario
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2013-14 |
Profili transnazionali dell'elusione fiscale
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
La relazione sulla Gestione nella prassi contabile nazionale ed internazionale
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
Il ruolo degli eventi nella strategia di sviluppo territoriale. Il caso Milano Expo 2015
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2012-13 |
Business model, business plan e nuovi strumenti per il supporto alla nascita delle Startup High-Tech
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
Le politiche di austerità nel periodo post-crisi
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2013-14 |
Modelli formali di pianificazione della produzione:l' MRP
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2001 |
Le politiche regionali per il sostegno al settore turistico
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2001 |
Il decentramento delle attività produttive: influenza dei costi di trasporto
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
Flessibilità delle risorse umane: forme, strumenti e implicazioni per i soggetti lavoratori
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
L'Internazionalizzazione di un'impresa siciliana della filiera del legno-arredo: il caso della "Dott. Orazio Torrisi Legnami srl".
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
Il federalismo fiscale in Italia. L'autonomia degli enti territoriali tra Patto di stabilità interno e decentramento incompiuto
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
Impatto economico nel lungo periodo delle manifestazioni sportive organizzate dal Brasile
|
Istituto Universitario Navale di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
Convenience Retailing: prodotti e servizi time saving per una società in accelerazione
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
La valutazione dell’adeguatezza nel servizio di consulenza agli investimenti
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |