Un'eredità scomoda: dall'epurazione alla legge di Amnistia (1943-1948)
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
L'Istituto del Silenzio Assenso alla luce della L. n. 241/1990 e successive modifiche
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
Oltre la massa? Il Pd tra vecchi e nuovi media. Analisi del caso torinese
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
Chi bussa alla Sublime Porta. Migranti di Transito in Turchia: politiche migratorie e di cittadinanza nella sala d'aspetto d'Europa.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
Alla ricerca della cultura globale
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2008-09 |
|
Percorsi identitari nell'ambito della Responsabilità Sociale d'Impresa
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Formazione
|
2010-11 |
L’Umanesimo Liberale di Wilhelm Röpke
|
Università degli Studi Guglielmo Marconi
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
I nuovi luoghi del consumo. Produzione di senso e ricerca identitaria attraverso la pratica dello shopping
|
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Formazione
|
2007-08 |
Fatima Mernissi: analisi del linguaggio di una scrittrice marocchina.
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Le torture di Abu Ghraib nella prospettiva della antropologia della violenza
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
Le scene della vita, la vita in scena
|
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Formazione
|
2010-11 |
Contributo del sociologo Giampaolo Fabris alla conoscenza della società contemporanea
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
Chiudere il ciclo: rifiuti nucleari in Italia
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2008-09 |
Le grandi firme della critica televisiva in Italia 1954-2000
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
L'efficienza energetica degli edifici residenziali
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze politiche e sociali
|
Economia
|
2008-09 |
La nascita e lo sviluppo del comunitarismo politico nella Gran Bretagna del New Labour
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
Il cammino della non violenza: Martin Luther King e Gandhi
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2009-10 |
Istituzioni, opinione pubblica e stampa nella transizione tra Monarchia e Repubblica
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Kosovo. Alla scoperta di cosa celano le ceneri della guerra.
|
Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo
|
2009-10 |
La gestione della sicurezza europea tra governance e frammentazione. Il ruolo delle istituzioni e il caso del Kossovo
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |