La crisi messicana (1861 -1867)
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
Amministrazione Pubblica e Giovani Italiani: il caso concreto dell'associazione giovanile ''La Svolta'' di Mogliano Veneto.
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
Letteratura mondiale, Relazioni centro-periferia e glocal. Un modello europeo: l'identità gallega e la scuola comparatistica di Santiago de Compostela.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
Gas e petrolio nello sviluppo della Russia contemporanea
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2009-10 |
L'emigrazione siciliana ed il singolare caso di Scicli
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
|
La tutela dei Diritti Umani in Turchia e le prospettive di accesso nell’Unione Europea
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
Giornalismo russo: proibito parlare
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2009-10 |
L'innovazione come strategia di marketing. Il caso Seat Pagine Gialle.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2008-09 |
L'impegno delle ONG spagnole nella lotta ai problemi sociali: immigrazione, povertà, xenofobia
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
Evoluzione della teoria della guerra giusta e guerre illegittime dell'era post-bipolare
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Come comunicare un evento - tesi sperimentale: l'ufficio stampa dei Campionati Nazionali Universitari
|
Università degli Studi del Molise
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2009-10 |
La sostenibilità ambientale: lo strumento del genuine net saving
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2009-10 |
La geopolitica del gas in Asia Centrale
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
Sociologist profile: creazione di valore manageriale
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Sociali
|
2009-10 |
Dal turismo dei resort al turismo culturale: un’ipotesi strategica nella Repubblica Dominicana.
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
Analisi sociologica dei disturbi del comportamento alimentare
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
La crisi missilistica cubana nella valutazione de L'Unità
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
Colpiti da un insolito musical - Osservazione partecipante del gruppo di adolescenti coinvolti dal progetto ''Diritti d'Autore - Autori di Diritti''
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2010-11 |
I diritti di cittadinanza: considerazioni sociologico giuridiche
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
Un rapporto dialettico. Lo stragismo in Italia attraverso le analisi de "l'Unità" e del "Bcd" (1969-1973).
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |