Inglese e cinese a confronto: aspetti linguistici nella formulazione del ''brand name''
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2009-10 |
Le relazioni economiche della Federazione Russa con l'Unione Europea
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Ebraismo e capitalismo - La polemica fra Sombart e Weber
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Da "les rwandais" a "the rwandans": il Rwanda e la comunità internazionale dal genocidio ad oggi
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
Gli obblighi degli amministratori di S.p.A dopo lo scioglimento
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
|
Genere e consumi nella discussione sociologica
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2009-10 |
Individuo e totalitarismo nel pensiero di Hannah Arendt. Il caso Eichmann
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
Il welfare invisibile: migrazioni, lavoro e legami transnazionali delle collaboratrici domestiche tra Italia e Romania
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
Il fascismo in Sicilia e il suo rapporto con la mafia: l'operato di Cesare Mori
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
L'etnografia va a Hollywood: cultura e conoscenza nelle organizzazioni
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2008-09 |
Tutela delle donne: il Tribunale penale internazionale per il Rwanda e il caso Renzaho
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
Il femminismo: un lungo cammino verso la conquista dell'uguaglianza di genere
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2009-10 |
Il riconoscimento delle coppie omosessuali nell'Unione Europea
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Formazione
|
2010-11 |
Sviluppo ed educazione dei bambini Huaorani sino ai tre anni di età nella Comunità di Guiyero
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Psicologia
|
2009-10 |
Il Sistema produttivo Toyota: l'evoluzione di ieri, i limiti di oggi, le prospettive per il domani
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
Prevenzione sul consumo di alcool negli adolescenti: l'esperienza di un intervento scolastico presso le medie superiori del composito Cisternino-Ostuni-Fasano
|
Università degli Studi del Salento
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2008-09 |
Immigrazione e informazione: Metropoli e Bergamondo, finestre sull'Italia multietnica
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Focus on: Parco Verde, un rione a rischio. Come le istituzioni limitano la devianza minorile
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2009-10 |
Modelli a confronto: la democrazia ateniese e la cyberdemocrazia
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Flessibilità a discapito della sicurezza: l'attuale situazione del mercato del lavoro in Italia
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Economia
|
2009-10 |