La crisi finanziaria islandese: cause, costi e prospettive per il Paese
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Los flujos migratorios y las relaciones internacionales Entre Italia, España y Marruecos. Dos casos de estudio: el colectivo marroquí en Reggio Calabria y en Madrid
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
La democrazia come modello universale. Partendo dall'analisi di Amartya Sen.
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
Il caso russo-ceceno: autodeterminazione, diritti umani e prospettive della repubblica ribelle
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
La libertà di stampa dal '700 al '900
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2006-07 |
|
Giovani, lavoro e sindacato: i risultati di una ricerca in Campania
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2008-09 |
Pedofilia in Internet: adescamento di minori in chat e scambio di materiale pedo-pornografico
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Formazione
|
2009-10 |
Il congressista in un sistema metropolitano
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1997-98 |
Intervista o interrogatorio? Analisi delle tecniche di selezione nelle aziende
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
Il Canada e la politica internazionale di peacekeeping
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
Diritti violati e diritti negati a Guantanamo
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Le strategie aziendali delle società di calcio ''provinciali'': il caso del centro sportivo polifunzionale del Calcio Catania
|
Università degli Studi di Teramo
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
La privatizzazione della violenza: la crisi del monopolio statale della forza legittima nel caso del Messico
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Italiansubs Addicted
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2009-10 |
Problemi di integrazione nelle zone urbane degradate: Parigi e Milano
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingue straniere per la comunicazione internazionale
|
2008-09 |
Il Museo delle Genti delle Valli di Lanzo: patrimonio materiale e immateriale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Il concetto di nazione in Ernest Renan
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
L'euro come strumento di politica estera
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2008-09 |
Impatto del Tribunale penale internazione ICTY in Serbia (per la ex Yugoslavia)
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
''Nel futuro della Terra c'è l'Energia dell'Uomo''. Identità, immagine e comunicazione del Gruppo Eni. Dall'eredità di Mattei alle moderne sfide della sostenibilità
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |