Il counseling come valore aggiunto per l'assistente sociale
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
I rapporti dell'Italia con l'Unione Sovietica dal 1947 al 1953
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005 |
La percezione degli insegnanti sull’ADHD e l’adattamento psicosociale dei bambini di scuola primaria: uno studio preliminare
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Psicologia
|
2009-10 |
Luqmān, l'Esopo arabo. La favola di animali dalla Grecia al Medio Oriente
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingue straniere per la comunicazione internazionale
|
2009-10 |
La QCA: limiti e possibilità di sviluppo
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
|
Una spiegazione storico-economica della crisi attuale
|
-
|
Scienze politiche e sociali
|
Economia
|
2009-10 |
Destini professionali a confronto: origine sociale e scelte universitarie
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2009-10 |
Dal Pacchetto energia ambiente dell'Unione europea al futuro accordo internazionale sul clima: la risposta globale al controverso problema del cambiamento climatico
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Recenti aspetti internazionali della relazione Cina-Usa
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
Guerra ed innovazione tecnologica: il fenomeno della RMA dalla Grande Guerra all'Information-based Warfare
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
Digital Fashion: Un'analisi dei siti di moda come prodotti culturali
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
Network e applicazioni alle relazioni criminali
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Il delitto di atti persecutori "Stalking": aspetti giuridici e socio-criminologici
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Elementi di economia dell'ambiente nei libri di testo delle scuole secondarie di primo grado
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
Politica e televisione: la campagna elettorale in Italia dal 1994 al 2006
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Fine della storia e ultimo uomo in Francis Fukuyama
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Filosofia
|
2003-04 |
Tra Facebook e realtà: la comunicazione elettorale in Calabria e il nuovo web
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Analisi semiotica di strategie di comunicazione e branding 2.0
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Il modello economico di Google tra dono e mercato
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2009-10 |
Chi la vede! I programmi, la critica e i pubblici di Rai3
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2009-10 |