Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze politiche e sociali

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Le radici politiche e religiose della crisi kosovara Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2008-09
Le radio universitarie alla prova della creatività giovanile. Il caso di Radio Sapienza. Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze politiche e sociali Scienze della Comunicazione 2007-08
La politica europea di sicurezza e di difesa: percorso storico - Scienze politiche e sociali - 2009
I media e le campagne elettorali. La sfida Rutelli-Alemanno: un paradigma del cambiamento politico italiano. Università degli Studi Roma Tre Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2008-09
Piero Gobetti ed il suo tempo Università degli Studi Roma Tre Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2008-09
La politica della concorrenza nelle comunicazioni Università degli Studi di Padova Scienze politiche e sociali - 2009
Huayi, la seconda generazione Università degli Studi di Milano Scienze politiche e sociali Lettere 2006-07
Istituzionalizzazione della violenza di genere. Le responsabilità del Messico nel femminicidio di Ciudad Juàrez. Università per stranieri di Perugia Scienze politiche e sociali Lingua e Cultura Italiana 2007-08
Gli sport acquatici e la salute mentale Università degli Studi di Catania Scienze politiche e sociali Pedagogia 2006-07
I reati culturali e di genere. Delitto d'onore, aborto selettivo e mutilazioni genitali femminili. Università per stranieri di Perugia Scienze politiche e sociali Lingua e Cultura Italiana 2005-06
Organizzazione, gestione e motivazione delle risorse umane Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze politiche e sociali Sociologia 2009-10
Il vino e la qualità Università degli Studi di Macerata Scienze politiche e sociali Scienze della Comunicazione 2008-09
Il giornalismo partecipativo politico: la controinformazione di destra e di sinistra Università degli Studi di Trieste Scienze politiche e sociali Scienze della Formazione 2008-09
Sicilia e Catalogna: due statuti d'autonomia a confronto Università degli Studi di Messina Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2008-09
Il ruolo dell'Onu nel conflitto in Iraq Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2004-05
Fantasmi del passato - Il ''Sessantotto'' e la società dello spettacolo Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze politiche e sociali Sociologia 2008-09
Vietnam: dai fuochi delle guerre al Doi Moi Università degli Studi di Cagliari Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2007-08
Il principio di sussidiarietà verticale. Possibile chiave di volta del sistema Stato-autonomie Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2005-06
Mediazione interculturale tra donne: linguaggio verbale e corporeità nel caso Alma Mater - Scienze politiche e sociali - 2009
La crociata contro i tumori: epidemiologia, prevenzione, terapie e assistenza sociale Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2008-09