Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze politiche e sociali

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Teoria della separazione dei poteri. Analogie e differenze tra Locke e Montesquieu. Università degli Studi di Milano Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2008-09
Tra militanza e imparzialità: al-Jazeera e la seconda Intifada Università degli Studi di Milano Scienze politiche e sociali - 2007-08
Obama@people. La comunicazione politica ai tempi del web Università degli Studi di Roma Tor Vergata Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2008-09
La democrazia e il coinvolgimento dei cittadini nelle decisioni di interesse pubblico Università degli Studi di Bologna Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2003-04
La transizione della Serbia alla democrazia Università degli Studi di Messina Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2007-08
Migranti cinesi al lavoro nella marca trevigiana. Studio di caso nei comuni di Altivole, Asolo, Castelfranco Veneto e Montebelluna. Università degli Studi di Padova Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2008-09
Ethnocentrism and Attitude of Jordanian Consumers Towards Foreign Products - Scienze politiche e sociali - -
Lo sport in rete: un futuro senza diritti tv? Scenari e possibili prospettive per una nuova fruizione dello sport Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze politiche e sociali Scienze della Comunicazione 2008-09
La condizione abitativa degli immigrati e le pratiche di housing sociale in Italia. Progetto per la realizzazione di un Agenzia Immobiliare a Vocazione Sociale per Stranieri (AIVOSS). Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze politiche e sociali - 2007
Verità nascoste - Hidden Truth - Scienze politiche e sociali - 2008-09
Pensieri, parole, opere e omissioni. Quindici anni senza Ilaria Alpi. Università degli Studi di Bologna Scienze politiche e sociali - 2009
Urbanistica dell'immigrazione a Milano. Storia di una città in continua evoluzione. Università degli Studi di Milano Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2008-09
Una strategia di diversificazione: il caso Apple iPhone Università degli Studi di Milano Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2008-09
Prevenzione, controllo e contrasto dell'immigrazione illegale nell'Unione Europea Università degli Studi di Padova Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2008-09
''De logo eloquentia''. Il marchio come strumento di comunicazione aziendale. Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Scienze politiche e sociali Scienze della Comunicazione 2007-08
Anna Politkovskaja, giornalista e mediatrice Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze politiche e sociali Scienze Umanistiche 2007-08
Digital Bridges. Approcci alla risoluzione del divario digitale e il progetto ''Liberi Segnali dal Deserto'' Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze politiche e sociali Scienze della Comunicazione 2008-09
Verso una P.A. digitale: il caso della Provincia di Roma Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze politiche e sociali Scienze della Comunicazione 2008-09
Le attività di placement delle università. Differenze di genere ed efficacia dei servizi Università degli Studi di Milano Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2008-09
Partecipazione politica e comitati spontanei di cittadini: il caso della base militare di Mattarello (TN) Università degli Studi di Bologna Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2008-09