Il Kazakhstan nelle relazioni internazionali
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Risorse umane ed enti pubblici: il caso della Polizia Locale a Castellammare di Stabia
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze dell'Educazione
|
2008-09 |
Benvenuti nella terra del Sol Levante. La promozione del turismo giapponese nel settore pubblico e privato
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2008-09 |
Economie senza denaro. Una tipologia semiotica di Banche del Tempo
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
Microfinanza e inclusione sociale. Il caso del Kenya.
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
|
Partiti politici e Parlamento Europeo
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
L'immagine degli anziani nella pubblicità: periodici e TV a confronto
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2006-07 |
Dinamiche interpersonali del colloquio di selezione
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze politiche e sociali
|
Economia
|
2004-05 |
Il multiculturalismo come fenomeno di consumo
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2005-06 |
L'UE e i diritti umani: le sfide del XXI secolo
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Identità in movimento - Un progetto per lo studio dell'omofobia nelle performance di genere maschili
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
L'inviato speciale - Caratteristiche di una razza privilegiata
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
'Ndrangheta: da mafia rurale a holding internazionale del crimine
|
Università per stranieri di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
La normale censura di un paese anormale: l'Editto di Sofia e il caso RaiOt
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2007-08 |
Prospettive di sviluppo turistico nell'entroterra sardo. Analisi sul comune di Sedilo.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2006-07 |
La comunicazione politica riformista dai ''modernisers'' di Blair al ''presidente yuotube'': la vittoria di Obama
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2008-09 |
La società mista
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
Catenaccio, contropiede e zona Cesarini: analisi della lingua speciale del calcio
|
Università degli Studi dell'Aquila
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
La Spagna di Zapatero sulla stampa italiana: stereotipi e idealizzazioni
|
-
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2008-09 |
Le evoluzioni del marketing nell'era postmoderna: il Societing e il caso Eataly
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |