Riti notturni: il concerto rock dagli anni Cinquanta ad oggi
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Comunicare la responsabilità sociale d'impresa: quale futuro?
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
La televisione di ieri e di oggi: dalla commedia al reality
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Il ruolo degli attori esterni e il regime della Corea del Nord dopo il 1989
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
El Plebiscito de 5 de octubre de 1988 en el Mercurio de Santiago: un análisis temático y semántico de las primeras planas
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
|
A Brief Evaluation of Postmodern Thought over the Debate on Justice and Its Implication in an International Context
|
-
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2004 |
Il potere di rinvio presidenziale dalle origini alle recenti prassi
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Profili giuridici del mobbing
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
Flexicurity in Danimarca. Un modello esportabile? Come Flessibilità e sicurezza possono convivere.
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
I Fondi Strutturali Europei - Politiche Istituzionali
|
Università degli Studi di Teramo
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
Se anche la Chiesa si perde nella rete
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2007-08 |
Le responsabilità deontologiche e giuridiche dell’infermiere - L’evoluzione da professione sanitaria ''ausiliaria'' a professione sanitaria ''autonoma''
|
Università degli Studi di Camerino
|
Scienze politiche e sociali
|
Giurisprudenza
|
2002-03 |
Media, democrazia e conflitto di interessi. Il sistema dell’informazione nell’Italia dopo il 1993
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2003-04 |
L’impresa e la sfida della sostenibilità ambientale tra politica, economia e cultura
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Sociali
|
2006-07 |
Verso l'inclusione sociale. Esperienze nel savonese e confronto con la realtà del torinese.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
La nascita del Partito Democratico: dalle subculture politiche alla leadership post-ideologica
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Innovazioni e pratiche didattiche: l'uso della rete da parte dei docenti
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2007-08 |
Il dilemma del prigioniero nella teoria e nella politica economica
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze politiche e sociali
|
Economia
|
2001-02 |
L'università italiana tra conservazione e mutamento
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2007-08 |
L'influenza del marketing e della comunicazione pubblica nello stile alimentare dei bambini. Un caso di studio
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2007-08 |