Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze politiche e sociali

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
I sistemi elettorali: un'analisi comparata Università degli Studi di Torino Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2006-07
Lo sviluppo delle radio universitarie italiane: gli elementi distintivi di F2 RadioLAB Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze politiche e sociali Sociologia 2007-08
La comunicazione pubblicitaria nel turismo - Advertising in tourism - Pubblicità e Turismo Università degli Studi di Teramo Scienze politiche e sociali Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo 2003-04
Lo sviluppo di un'idea imprenditoriale. Bixinau: vestirsi in sardo. Università degli Studi di Cagliari Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2007-08
La comunicazione nonviolenta strumento di trasformazione sociale Università degli Studi di Firenze Scienze politiche e sociali Scienze della Formazione 2007-08
Alcuni aspetti del pensiero di Ezio Vanoni Università degli Studi di Pisa Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2007-08
L’evoluzione della scena pubblica e della comunicazione politica in Italia dal secondo dopoguerra ad oggi Università degli Studi di Perugia Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2007-08
La Romania sotto Ceauşescu. Dalle origini al declino di una dittatura sultanica. Università degli Studi di Torino Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2005-06
Le Writers' Memorial Houses della Nuova Zelanda tra heritage e turismo Università degli Studi di Trento Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2007-08
Tutto il voto minuto per minuto - Analisi della diretta elettorale di Radio 1 per le politiche 2006 Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze politiche e sociali Scienze della Comunicazione 2007-08
«Hanzai jiushi deng xia yu» Siccità, si aspetta solo la pioggia. Costruzione sociale del rischio in un villaggio rurale cinese Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze politiche e sociali Lettere 2007-08
La caduta del fascismo e l'epurazione nella pubblica amministrazione: il caso del Ministero dell'Interno (1943-1948) Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2006-07
Diritto all'ambiente e diritto allo sviluppo. La provocazione della decrescita Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2007-08
La supply chain degli organizzatori fieristici Università degli Studi di Bologna Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2005-06
Processi di governance e partecipazione locale: strumenti di gestione del territorio? Il caso del Bosco della Besozza Università degli Studi di Milano Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2007-08
I codici etici d'impresa Università degli Studi di Torino Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2006-07
La partecipazione degli adolescenti allontanati dal contesto in cui vivono Università degli Studi di Padova Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2007-08
Analisi del transnazionalismo ad Oxford: i progetti TransComm e COMPAS Università degli Studi di Pisa Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2008-09
La valutazione dei piani sociali di zona Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara Scienze politiche e sociali Scienze Sociali 2007-08
Le lotte sociali a Napoli tra primo dopoguerra e fascismo - L'occupazione delle fabbriche (1918 - 1922) UniCusano - Università degli Studi Niccolò Cusano Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2007-08