La comunicazione politica e l'informazione-spettacolo
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Formazione
|
2005-06 |
La politica mediterranea dell'Unione europea
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
La Rappresentanza Militare e le relative proposte di riforma
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2006-07 |
Lo Stato di Città del Vaticano: profili costituzionali
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
Teleturismo: il caso italiano
|
Università degli Studi di Teramo
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
|
Mafia e informazione: il ruolo dei quotidiani nella costruzione dell'immagine sociale della mafia
|
-
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Formazione
|
2007-08 |
Il riposizionamento del marchio AMG attraverso il communication system
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2007-08 |
Il processo di integrazione europea della Turchia: il dibattito interno
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
Fra turismo e postmodernismo: Parigi nel cinema dagli anni '80 a oggi
|
Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo
|
2006-07 |
L'Amministrazione Coloniale Italiana in Addis Abeba 1936 - 1941
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
La gestione delle leve irrazionali dell'acquisto - Dalle neuroscienze alle discipline non convenzionali del marketing
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
Coinvolgimento internazionale e significato politico delle missioni italiane nella fase post Guerra fredda
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
L'identificazione del capitale sociale: verso una tassonomia
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
The decline of tourism in Italy and the take off of tourism in Spain. The Granada’s model
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2005-06 |
L'esperienza delle imprese recuperate in Argentina. Problemi e prospettive.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2007-08 |
La Repubblica di Nokhchiin: un falso problema geoeconomico
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
Marketing dello spettacolo e tv tematiche. Gestione della comunicazione per la promozione del made in Italy: i casi Rai Sat e Rai International.
|
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2006-07 |
A Study of Socio-Economic Status of Out of School Youth and Adolescents of Kailali District, Nepal (Joshipur, Thapapur, Kotatulsipur, Geta VDCs & Dhangadhi Municipality)
|
-
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
- |
La generazione Y
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Formazione
|
2007-08 |
Istituzione penitenziaria e organizzazione: il ruolo delle risorse umane nelle interazioni con i detenuti
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2003-04 |