Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze politiche e sociali

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Com'è cambiato l'utilizzo del corpo femminile nella pubblicità, come sono cambiati il senso del pudore, i tabù e l'etica del consumatore Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM) Scienze politiche e sociali Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo 2007-08
Comunicazioni simmetriche e asimmetriche nella società dei consumi Università degli studi di Genova Scienze politiche e sociali Scienze della Formazione 2005-06
Il populismo di destra. Fini e Almirante, tesi a confronto. Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze politiche e sociali Scienze della Comunicazione 2005-06
La dispersione scolastica. Analisi delle disuguaglianze di opportunità educative nel contesto italiano e attraverso la comparazione europea Università degli Studi di Trento Scienze politiche e sociali Sociologia 2002-03
L'organizzazione tra sistema cooperativo ed arena Università degli Studi di Bologna Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2006-07
Il ragionamento controfattuale nella comunicazione politica: gli effetti sulla percezione del leader Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2006-07
La costruzione discorsiva dell'identità europea: un'analisi comparativa del dibattito pubblico sull'ingresso della Turchia nell'UE in Germania e in Italia Università degli Studi di Trento Scienze politiche e sociali Sociologia 2005-06
Dopo l'utopia: Judith N. Shklar e il liberalismo della paura Libera Università Vita Salute San Raffaele di Milano Scienze politiche e sociali Filosofia 2007-08
Il futuro dell'egemonia americana. Grand Strategies a confronto Università degli Studi di Milano Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2006-07
Autorialità e genere nel cinema contemporaneo: il caso di Terry Gilliam Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2005-06
Il turismo a Giulianova: tra musica e danza, storia e cultura. Prospettive e sviluppo. Università degli Studi di Teramo Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2006-07
Civismo e società: riflessioni per una nuova materia scolastica Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2006-07
Moda a Milano. Milano di Moda - Lo stretto legame tra la moda ed il territorio Università degli Studi di Milano Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2006-07
La comunicazione in rete: relazioni e sesso virtuali Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze politiche e sociali Sociologia 2002-03
Corte internazionale di giustizia e Tribunale penale internazionale per l'ex-Jugoslavia a confronto sulla questione di Srebrenica Università degli Studi di Padova Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2006-07
Istituzioni e rappresentanza. I sistemi elettorali per il Parlamento Europeo. Università degli Studi della Calabria Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2006-07
Idrogeno, effetti di politica economica Università degli Studi di Trieste Scienze politiche e sociali Giurisprudenza 2005-06
La realtà organizzativa delle comunità per minori: analisi di uno strumento per la tutela e la protezione dell’infanzia e dell’adolescenza nelle situazioni di rischio e pregiudizio Università degli Studi di Verona Scienze politiche e sociali Scienze della Formazione 2006-07
Alla ricerca di buone pratiche nella comunicazione sanitaria. Il caso ASL 8 Cagliari Università degli Studi di Sassari Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2006-07
Alla ricerca di buone pratiche nella comunicazione sanitaria. Il caso A.S.L. 8 Cagliari Università degli Studi di Sassari Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2006-07