Lo sviluppo economico latinoamericano tra cooperazione interregionale e politica internazionale: un confronto tra l’approccio europeo e quello statunitense
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
Dal Castello alla Rete
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2003-04 |
Le elezioni del 18 aprile del 1948 - I manifesti elettorali della D.C.
|
Pontificia Università Salesiana
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2005-06 |
Controllo e manipolazione dell'informazione. Due casi italiani: il quotidiano di Trento nell'Alpenvorland e l'inchiesta Mani pulite.
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2006-07 |
Il sistema sanitario: aspetti giuridici, organizzativi e finanziari
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
|
Basilea 2: rischi e opportunità per i paesi in via di sviluppo
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
Bullismo: ricerche e strategie d'intervento
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
La Corea del Nord: dal pericolo atomico alla tragedia quotidiana
|
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Formazione
|
2006-07 |
La presenza delle assistenti familiari nel lavoro di cura: un'analisi dei percorsi formativi
|
Università degli Studi del Piemonte Orientale A.Avogadro
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
Marketing e comunicazione per una società del benessere. Il caso LoFric, un prodotto circondato di attenzioni
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Peacekeeping e guerra preventiva - I modelli di convivenza
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2006-07 |
Third World Cinema in Latin America: Representing “Otherness”
|
-
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2005-06 |
La diversità culturale: conseguenze ed effetti nelle teorie e nell'esperienza di cross-cultural training dell’ Istituto Berlitz
|
-
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2004-05 |
Governo e clima di opinione: un rapporto difficile
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
L'influenza del genere nei siti web - Considerazioni sulla categoria concettuale di genere nella produzione e fruizione dei siti web
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Communication in an immersive digital environment: teaching and learning in Second Life
|
Università della Valle D'Aosta
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2006-07 |
Il Bund e la critica al Sionismo
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2003-04 |
La formazione come sapere condiviso e coesione sociale
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2006-07 |
Giornalismo, politica e sondocrazia. Oltre il quarto potere
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
L'Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri tra azione e comunicazione. Il caso Tsunami.
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |