Videgiochi violenti: per una lettura indersciplinare. Modalità d'utilizzo da parte di pre-adolescenti e adolescenti
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2005-06 |
Intrecci di genere, etnia e classe in azione: il movimento di donne gitane a Granada, Andalusia
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2003-04 |
Il distretto lapideo di Carrara: una proposta di marketing territoriale
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Acquisizioni e fusioni e processi di apprendimento
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2006-07 |
Il modello COMMOFF e la sua applicazione al caso iGuzzini
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
|
Il movimento per l'autonomia siciliana
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2005-06 |
La politica europea dei trasporti: il rilancio della ferrovia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
L'organizzazione di eventi come strumento di comunicazione interna. Il caso Mediamarket.
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
Il comportamento d'acquisto del consumatore e l'atmosfera del punto di vendita nel marketing
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Formazione
|
2006-07 |
Oltre il consenso informato: la Patient Centred Medicine
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2005-06 |
Identità etnica e corpo femminile: immigrazione, mutilazioni e l'azione delle ong
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
La disciplina giuridica dei servizi pubblici nel diritto comunitario
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2003-04 |
Framing effect e percezioni di un bonus sulle tasse. Una ricerca sperimentale in psicologia fiscale
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Psicologia
|
2006-07 |
Quando soddisfare il cliente non basta più: il marketing esperienziale e la comunicazione polisensoriale. Il caso TAD-Concept Store
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2005-06 |
Harry Potter ''un fenomeno intergenerazionale'': uno studio empirico
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Formazione
|
2006-07 |
La cooperazione tra aree rurali dell'Unione Europea e dei Paesi Terzi del Mediterraneo (PTM): l'esperienza del G.A.L. ''Terra d'Arneo'' e della Regione Puglia
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Guerra del Vietnam: dai fatti alla cinematografia
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
Gianni Brera - L'arte di raccontare lo sport
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Formazione
|
2004-05 |
Storia dei Rapporti tra Stato e Chiesa in Albania 1920-1939
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
Matrimoni comunitari nel sud dell'India
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |