La costruzione del senso nella popular music
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2007-08 |
Dalla Commissione al Consiglio dei Diritti Umani
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
Unione di comuni, una risorsa per la pubblica amministrazione
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2006-07 |
La comunicazione della verità
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Media in progress. La comunicazione al servizio del sociale. Il caso di studio Handiamo!
|
Università per stranieri di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingua e Cultura Italiana
|
2006-07 |
|
La special relationship tra USA e Regno Unito all'epoca di Reagan e Thatcher
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
Fabrizio De André. Politica e estetica
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2005-06 |
Pari opportunità e carriere al femminile: le donne dirigenti nel settore bancario, il caso BNL
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2006-07 |
Il modello sociale svedese e la globalizzazione
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
Economia e politica del settore televisivo in Italia
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
La tratta degli esseri umani. Campagne globali e nazionali
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2006-07 |
L'Esercito e i media nell'era del peacekeeping
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2006-07 |
La minoranza cinese in Italia
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2006-07 |
La manipolazione dell'appartenenza etnica: conflitti e interessi economici nella storia del Congo
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
Innovazione, comunità professionali e pubblica amministrazione: il caso Comunità Sportelli Impresa
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
Pregiudizio o accoglienza? I media e l'immigrazione
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Brochure turistiche: funzionalità e vantaggi del formato .pdf
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2005-06 |
Scrivere pagine web per la comunicazione pubblica sanitaria
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
L'essenza della musica. La dimensione sonora negli spot televisivi dei profumi
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo
|
2006-07 |
Il fenomeno lobbistico nell'Unione Europea: il regolamento comunitario REACH
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |