L'accoglienza dei minori richiedenti asilo: profili generali politiche locali
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2011-12 |
La storia della legge finanziaria e la sua evoluzione nel tempo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2011-12 |
Comprendere il suicidio. Prospettive teoriche e comparative: il caso del Giappone.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2011-12 |
Società multiculturale e democrazia. Il caso della Bosnia Erzegovina.
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
La politica tra nazionale e locale nelle elezioni del 9-10 aprile 2006 in Italia. Il “Provincial Mutual Project” per avvicinare i cittadini alla politica.
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere
|
2005-06 |
|
Renato Soru e Progetto Sardegna nella XIII legislatura
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
Le risorse idriche nei conflitti internazionali - il GOLAN
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2005 |
Violenze invisibili. Una ricerca di campo sulle risposte alla violenza in Honduras.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2011-12 |
L'immigrazione cinese in Italia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2011-12 |
Le strategie di marketing a supporto del Terzo Settore. Un caso pratico nel sistema socio-assistenziale piemontese.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2011-12 |
Le capitali europee della cultura: il caso di Stoccolma
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2011-12 |
LE IMPLICAZIONI ECONOMICHE DEL CAPITALE UMANO. Il rendimento dell'istruzione con evidenza del caso italiano
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2011-12 |
Evoluzione della politica economica cinese: opportunità di sviluppo per le imprese occidentali e rischi connessi all'investimento. Analisi di un caso di studio.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2011-12 |
Toscana, Toscane nelle rappresentazioni e narrazioni cinematografiche. Film, libri, personaggi e luoghi.
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
L'economia dei costi di transazione di Williamson e il caso Toyota-Denso
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2011-12 |
Fondi strutturali e progetti europei, il caso Torino
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2011-12 |
Insegnare con le nuove tecnologie: potenzialità e problematiche. Un'analisi comparata del rapporto docente-discente in tre istituti di Torino.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2011-12 |
HARLEY ERGO SUM. UN ANALISI DI LIFESTYLE
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2011-12 |
il dibattito sulla laicità nel contesto tardo moderno: la laicità francese di fronte alla sfida della regolazione sociale nell'epoca attuale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2011-12 |
Aspetti psicologici del turismo. Una ricerca nella zona di Sant'Antioco.
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze politiche e sociali
|
Psicologia
|
2003-04 |