Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze politiche e sociali

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
L'economia cinese negli ultimi trenta anni Università degli Studi Roma Tre Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2005-06
Convenience store & Transit store: i nuovi luoghi di acquisto per consumatori in movimento. Il caso Grandi Stazioni Università degli Studi di Perugia Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2005-06
Contaminazione tra pensiero magico e scientifico nella pratica delle medicine alternative Università degli Studi di Torino Scienze politiche e sociali - 2011-12
Il Patto di stabilità e crescita: il dibattito recente Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2003-04
GESTIRE L'INCERTEZZA E LO STRESS:L'AUTORITARISMO COME STRATEGIA DI COPING NEI CONFRONTI DI DIVERSI TIPI DI MINACCIA Università degli Studi di Torino Scienze politiche e sociali - 2011-12
Logiche del terrorismo suicida Università degli Studi di Firenze Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2003-04
Islam e democrazia. Potenzialità di sviluppo democratico in Egitto, Indonesia, Iran e Turchia. Università degli Studi di Trento Scienze politiche e sociali Sociologia 2004-05
Podcasting : la nuova frontiera della radiofonia Università degli Studi di Siena Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2005-06
Digital con-divide. Condivisione e software libero nella lotta al digital divide. Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze politiche e sociali Scienze della Comunicazione 2005-06
La dispersione scolastica a Torino: cause e modalità d' intervento. Università degli Studi di Torino Scienze politiche e sociali - 2011-12
I Centri Famiglia della città di Torino tra crisi del welfare e cambiamenti della domanda di aiuto da parte delle famiglie Università degli Studi di Torino Scienze politiche e sociali - 2011-12
Le riqualificazioni delle periferie torinesi: il caso del quartiere Lavazza. Le conseguenze sociali e culturali Università degli Studi di Torino Scienze politiche e sociali - 2011-12
Occultismo e religiosità nei totalitarismi Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze politiche e sociali Scienze della Comunicazione 2005-06
Realtà di fabbrica. Il caso Melfi Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze politiche e sociali Sociologia 2005-06
L'impatto economico della riunificazione della Germania in Turingia. Il caso dell'industria del vetro. Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2005-06
I riflessi della legge finanziaria 2006 sulle previsioni di bilancio dei comuni Università degli Studi di Firenze Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2005-06
Dinamiche comunicative nella malattia di Alzheimer Università degli Studi di Urbino Scienze politiche e sociali Sociologia 2005-06
L'informazione economica e il giornalismo Università degli Studi di Sassari Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2004-05
Indymedia: come nasce, come funziona, come cresce Università degli Studi di Bologna Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2003-04
Il caso dell' Euregio Tirolo tra le forme di cooperazione transfrontaliera Università degli Studi Roma Tre Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2002-03