La contraffazione del marchio nel settore degli accessori moda e la risposta strategica delle griffes
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2005-06 |
Il concetto di ''razza'' negli atti e nei documenti di diritto internazionale
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2001-02 |
Narciso e la sostenibile pesantezza dell'effimero
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
Informazione televisiva e politica: un approccio comparato tra i sistemi italiano e britannico.
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
L'impegno politico di Sua Santità il XIV Dalai Lama
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
|
La NATO nella crisi del Kosovo (24 marzo-10 giugno 1999). Intervento umanitario o indebita ingerenza?
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2003-04 |
La Politica regionale dell'Unione Europea attraverso i Fondi strutturali e la lotta antifrode; il caso della Campania
|
Università per stranieri di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingua e Cultura Italiana
|
2004-05 |
La cittadinanza nei paesi dell'unione europea
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2003-04 |
Hattrick: gioco di calcio virtuale ma soprattutto fenomeno di socializzazione
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Sistema pensionistico italiano: origine, evoluzione, prospettive
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Statistiche
|
2004-05 |
L'acqua come diritto umano e principio di autodeterminazione
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
E-learning: il lavoro scopre la sua eterna giovinezza
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2001-02 |
Luoghi di consumo come luoghi di spettacolo multimediale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Formazione
|
2005-06 |
Comunità e Complessità. Una lettura di Telefono Azzurro come ipotesi di Social Network
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
La riforma del sistema sociale italiano: l'attuazione della legge 328/2000 nell'ambito delle scelte territoriali. Regioni a confronto.
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
Napoli città creativa: tra visione politica e questione sociale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Onde di Musica. L'influenza del mezzo radiofonico sulla produzione musicale
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
I movimenti della sinistra libertaria e la violenza politica in Italia dal 1967 al 1977
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
Homo faber, o della natura del lavoro
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2002-03 |
I valori nell'analisi sociologica
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |