L'accreditamento delle cooperative sociali per una migliore qualità dei servizi domiciliari di assistenza agli anziani. Studio di caso su una Cooperativa nella Regione Molise
|
Università degli Studi del Molise
|
Scienze politiche e sociali
|
Economia
|
2004-05 |
Il Millennium Villages Project: analisi e valutazione di un'esperienza
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
La zona d'ombra e i suoi attori: violenza personale, violenza istituzionale e sradicamento nella Guerra Sporca d'Argentina e oltre
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Antifascismo e Resistenza nell'analisi di Giorgio Amendola
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2003-04 |
UN NUOVO ATTORE DEL WELFARE: LE IMPRESE SOCIALI. IL CASO DEL COWORKING.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
|
Crisi globale, soluzioni locali?
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Il Contributo del servizio sociale alla programmazione l'esperienza del CISS di Chivasso
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2011-12 |
Il multilinguismo di Singapore nel mondo globale. Coesione e politica linguistica nella costruzione di un'identità complessa
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Rapporto tra crescita della popolazione ed evoluzione alimentare. Teorie del passato, presente e riscontri futuri.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
I POLI DI INNOVAZIONE NELL'ESPERIENZA ITALIANA E FRANCESE.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
LA CONTINUITA' DELLE CURE E I RAPPORTI TRA ASSISTEZA OSPEDALIERA E TERRITORIALE: ASPETTI FUNZIONALI, ORGANIZZATIVI ED ECONOMICI
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Il Partito Democratico a Torino
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Il dibattito sulla globalizzazione nelle principali riviste economiche italiane
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Economia
|
2001-02 |
Abilità sociali e inclusione sociale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2011-12 |
Profili giuridici del femmicidio. Il caso di Ciudad Juarez.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Genere,Diritti e Detenzione Femminile in Bolivia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
GLI IMMIGRATI DI SECONDA GENERAZIONE DALLA SOCIOLOGIA ALLA LETTERATURA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
INFANZIA E NUOVE GUERRE. VIOLENZA DIFFUSA E AGENZIE INTERNAZIONALI DI TUTELA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
LO STRUMENTO OPZIONALE NEL DIRITTO EUROPEO DEI CONTRATTI
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Un centro di eccellenza per l'autismo: analisi funzionale, organizzativa ed economica nella prospettiva del Bilancio Sociale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |