La comunicazione delle public utilities nella fase di liberalizzazione del mercato: il caso GTT a Torino
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Il sistema di voting negli organismi economici interazionali
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
LA NASCITA DEI MOVIMENTI SEPARATISTI E NEOBORBONICI NELL'ITALIA MERIDIONALE DAL 1980 AD OGGI
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Le politiche per gli immigrati a livello locale. Il modello del comune di Racconigi
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Per una biografia politica di Giovanni Conti
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
|
Come si diventa torturatori
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Sociali
|
2003-04 |
Le missioni PSDC in Africa. Tre casi studio: Darfur/Sudan, Guinea-Bissau e Somalia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2011-12 |
RESIDENZA E STRANIERI
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
La comunicazione di crisi nelle imprese di servizi
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
Da una esperienza alla storia: educare nel carcere minorile ''Pietro Siciliani'' di Bologna
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze dell'Educazione
|
2004-05 |
I distretti industriali di fronte alla crisi
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Riposo nello spirito: adorcismo e guarigione in una comunità cattolica border-line
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
LE SOMMOSSE POPOLARI IN SIRIA DEL 2011 ATTRAVERSO I MEDIA INTERNAZIONALI, PANARABI E SIRIANI
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Il superiore interesse del minore nella scelta tra affidamento familiare e inserimento in comunità
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Le politiche a prevenzione e contrasto della povertà minorile in Italia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
La questione del Sahara Occidentale nel processo di formazione dello stato marocchino
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Il Libano dopo la ''Pax Siriana'': la ricerca di un nuovo ''patto nazionale''
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
Il Vietnam nella Politica Internazionale:Storia e Prospettive di uno Stato Indipendente
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Sviluppo rurale e filiera corta
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Il ruolo degli enti locali di livello intermedio nell'Unione europea: il caso della Provincia di Torino
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |