LA QUESTIONE DEL SETTARISMO IN IRAQ. QUALE FUTURO PER IL MODELLO CONSOCIATIVO?
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
"Peer to peer production" e declino del copyright nell'era della condivisione digitale della conoscenza
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2011-12 |
I CAMPI PROFUGHI IN LIBANO E IN GIORDANIA: PROBLEMI E PROSPETTIVE
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
La rivoluzione iraniana attraverso alcuni studi storici
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Beni culturali e paesaggistici: profili giuridici
|
Università degli Studi del Sannio
|
Scienze politiche e sociali
|
Economia
|
2004-05 |
|
Moda e multiculturalità: il ruolo del vestiario nei processi di inclusione ed esclusione sociale
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
libera circolazione dei beni e tutela della salute e dell'ambiente
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2011-12 |
L'analisi della volatilità dei rendimenti finanziari con i modelli GARCH
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2011-12 |
Serge Latouche: critica al concetto di sviluppo economico
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Il declino del ruolo della censura: il caso RaiOt
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
Il Medium ludico, socializzazione e rappresentazione tra schermo e console
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2004-05 |
Schiavi dell'uomo. Gli animali nel pensiero cinese antico e nella medicina tradizionale.
|
-
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2004-05 |
Matematica e società: economia e teoria dei giochi
|
Università degli Studi di Teramo
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
la tutela del consumatore: dalla nascita del consumerismo alla class action
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Il conflitto israelo-palestinese e la sua rappresentazione sui media
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Veline e moschetto. Analisi della stampa fascista in Sicilia.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
L'articolo 41 bis dell'ordinamento penitenziario e la finalità rieducativa della pena
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Le imprese private di sicurezza in prospettiva comparata
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2011-12 |
L'Albania. Una storia senza confini
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
Università e studenti: analisi dei trend principali dal Duemila a oggi
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2011-12 |