La Comunicazione Pubblica in Sanità: Azienda Ospedaliera OIRM-Sant'Anna di Torino
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
La devianza nell'era di internet: alcuni tipi di cybercrime
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2011-12 |
Transizione Economica in Polonia e Russia: un confronto.
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
La nascita di Forza Italia
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
Riforme politiche, gas naturale e sicurezza: il caso del Qatar
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2004-05 |
|
Der Jude: l'abietta rappresentazione
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2003-04 |
''Comunicare il Giubileo'' . La comunicazione come elemento decisivo per l'organizzazione dell'evento
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2004-05 |
Turismo sostenibile. Lo sviluppo dei Bed and Breakfast in Italia.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
I Media nei Balcani: da costruttori di odio a ponti per la democrazia.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
La crisi del debito degli stati Europei. Il caso Italia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2011-12 |
SCHEIN E LA CULTURA D'IMPRESA: IL CASO MONDO SPA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2011-12 |
Fandom e Serie TV: il caso di The Big Bang Theory in Italia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
ECONOMIA E SVILUPPO UMANO- ANALISI DELLA POVERTA' E PROSPETTIVE DI MIGLIORAMENTO
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2011-12 |
Vino e religione: l'ebraismo e le regole della Kasherut
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Le occupazioni giovanili nel territorio Torinese e la disoccupazione intellettuale.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Percorsi di tutela tra accoglienza ed accesso ai servizi socio-sanitari della città di Torino. I minori stranieri non accompagnati dell'Emergenza Nord Africa
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Israele e l'acqua: dall'imperativo ideologico alla necessità vitale. Fatti e prospettive dello Stato di Israele moderno.
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
Televisione digitale: un percorso di sviluppo difficile tra innovazione tecnologica e forme consolidate di consumo
|
Università per stranieri di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingua e Cultura Italiana
|
2004-05 |
Il ruolo degli Istituti Italiani di Cultura nella comunicazione dell'immagine dell'Italia
|
Università per stranieri di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingua e Cultura Italiana
|
2004-05 |
Le donne e il vino:trasformazione degli stili di vita e nuove opportunità di business
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |