La costruzione dei palinsesti nell'orientamento strategico dell'impresa televisiva
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
Zygmunt Bauman: modificazioni dello spazio-tempo e nuove polarizzazioni. Una lettura dei processi di globalizzazione
|
Università degli Studi di Ferrara
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
La liberalizzazione dei commerci internazionali e la crescita economica
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
Un settimanale cattolico: LA GUIDA di Cuneo dal 1954 al 1958
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
L'arte del manifesto al tempo della réclame: il caso Campari
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
|
La comunicazione per la promozione della salute: le azioni della Provincia Autonoma di Trento
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
Infuenza mediatica sulla rappresentazione dell'immagine femminile
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Il ciclo programmatorio del fondo sociale europeo e l'asse delle pari opportunità
|
-
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2004-05 |
La sponsorizzazione in ambito culturale
|
Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
Per una biografia intellettuale di Terenzio Grandi
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Liste unitarie e leadership: due semplificazioni in vista delle elezioni politiche 2006.
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
La riforma delle Nazioni Unite: Europa e Stati Uniti a confronto
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
Etica in pubblicità. Autodisciplina e responsabilità come strumenti indispensabili nella società globalizzata
|
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Formazione
|
2004-05 |
Punire o educare il minore criminale? Italia e Spagna a confronto fra problemi proposte e prospettive
|
-
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Formazione
|
2003-04 |
I BLOG imprenditoriali. L'esperienza dell'impresa contemporanea tra entusiasmo e diffidenza
|
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Formazione
|
2004-05 |
La ricerca del comico e dell'umorismo. La situation comedy e i benefici sociali del riso.
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
Principi, strategie e applicazione del marketing culturale in ambito museale: il caso del museo del calcio di cremona
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |
Linguaggi e simboli del terrorismo. Dal fondamentalismo a Osama Bin Laden
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2005-06 |
L'ascolto delle relazioni interne: modelli e prospettive di ricerca
|
Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo
|
2004-05 |
IL RUOLO DELLA CORTE DEI CONTI ALLA LUCE DELLE PIU' RECENTI RIFORME
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |