Il diritto di asilo nell'Unione Europea
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
La battaglia per il divorzio in Italia
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
Sport e Società, il Diktat della Prestazione
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
La conciliazione in Piemonte attraverso il ''''Fondo sociale europeo'': analisi e valutazione di alcuni progetti nella Provincia di Torino
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
Problematiche e politiche ambientali nella Grande regione maghrebina
|
-
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
|
Evoluzione storica e caratteristiche istituzionali del federalismo svizzero
|
Università degli Studi dell'Insubria
|
Scienze politiche e sociali
|
Giurisprudenza
|
2004-05 |
Donne e scienza: dalla tradizione alle azioni positive
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
In materia di prevenzione delle tossicodipendenze
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Colpendo al Cuore. Le Br, il caso Moro, la stampa italiana e spagnola
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2003-04 |
Persone con demenza e famiglia: interventi educativi nel caregiving
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
La Basilicata e il petrolio. Interessi locali e interessi industriali.
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2002-03 |
Riflessioni su Bonhoeffer
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
Il mercato del lavoro e le politiche di welfare di fronte all'invecchiamento della popolazione. Il caso italiano nel quadro europeo.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
La legge 4 maggio 1983 n.184 sulla disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori: analisi sociologica di uno strumento legislativo d'intervento sulle situazioni di disagio familiare
|
Università degli Studi del Piemonte Orientale A.Avogadro
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
Il linguaggio politico di Silvio Berlusconi
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2003-04 |
Il Comune di Nimis dopo il 25 aprile 1945. Dai verbali del CLN comunale.
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2002-03 |
Il riciclo d'immagine - Popolarità mediale fra diversi contesti.
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
Verso una difesa autonoma europea? Analisi dei processi sottostanti lo sviluppo del sistema di difesa europeo
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2003-04 |
L'Energy Amplifier di Rubbia: gli studi per la produzione di un’energia nucleare pulita ed il loro impatto sul piano economico
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
I sindaci demoeletti: democrazia locale e nuove strategie comunicative
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2004-05 |