L'importanza delle relazioni civili-militari nei processi di stabilizzazione in aree di crisi
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
La linea della palma si sposta al nord: l'avanzata dei capitali mafiosi in Italia.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
LE DISUGUAGLIANZE SOCIALI NELLA SALUTE DEGLI ANZIANI: IL CASO DELLA RIABILITAZIONE DALLA FRATTURA DI FEMORE
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Il problema della corruzione in India
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
La strategia politica del presidente messicano Felipe Calderon in materia di narcotraffico.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
|
LA MAFIA CALABRESE TRA PASSATO E PRESENTE: UN DUPLICE PROCESSO DI ESPANSIONE E RADICAMENTO
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
L'EREDITA' DI FERDINANDO GALIANI NELL'ORIZZONTE DELL'ECONOMIA MONETARIA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Anziani nel tempo. Forme di assistenza fra età moderna e contemporanea
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Il gioco, la guerra, il gioco della guerra
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Il Terrorismo di matrice islamista tra il Pakistan e l'Afghanistan
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Prospettive di conciliazione famigliare ai tempi della precarietá.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Etos militare e retorica della morte nell'età post eroica.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
I GIOVANI E LE POLITICHE GIOVANILI NELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
L'ascoltatore costruito. Produzione di significato e di consumo. Il marketing strategico nell'industria discografica.
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
territorialità e mafia: il ruolo dei beni confiscati
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
E-learning e apprendimento per gli adulti. Metodi di produzione di materiali didattici.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Evoluzione delle regole del diritto internazionale dell'economia: il ruolo dell'Accordo TRIMs
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
PREMODERNA O POST MODERNA? LA COMUNICAZIONE POLITICA DELLA LEGA NORD
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Cambiamento climatico e migrazioni ambientali: impatto dell'innalzamento del livello del mare sulla popolazione della Florida
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Il museo virtuale: come le nuove tecnologie cambiano la comunicazione nel museo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |