Indymedia.org: la rete ''intelligente'' del mediattivismo globale?
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2001-02 |
TRASFORMAZIONI DELLE STRUTTURE FAMILIARI E DEL RAPPORTO TRA GENITORI E FIGLI. INTERVENTI E SERVIZI A SOSTEGNO DELLA GENITORIALITA'.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Rifugiati politici:un popolo in marcia. Percorsi di vita e di speranza da terre lontane a Badolato
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2002-03 |
Stampa disabile - Le rappresentazioni della disabilità su tre quotidiani.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
«Impressionisti. Da Corot a Renoir»: uno studio sul pubblico della mostra sugli impressionisti di Brescia
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
|
La Biomassa: una FER a rapido sviluppo. Studio della filiera a oli vegetali e sulla sostenibilità ambientale ed energetica dei biocombustibili
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
TURISMO RESPONSABILE E SVILUPPO LOCALE
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
la protezione ambientale e il controllo delle emissioni nella cina di hu jintao e wen jiabao
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
L'AUTODETERMINAZIONE DELL'ANZIANO
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
L'inserimento scolastico dei giovani di origine immigrata. Un indagine in tre scuole di Torino
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
La politica dell'Unione europea in materia di sicurezza energetica
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Le relazioni diplomatiche tra Unione europea e Russia: il problema energetico
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
LA SICUREZZA URBANA: L'ATTIVITA' DELLA POLIZIA LOCALE DI TORINO NELL'AMBITO DEL FENOMENO DELL'IMMIGRAZIONE CLANDESTINA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Il contributo europeo alla sicurezza e stabilità internazionali - L'unione europea e la gestione civile delle crisi
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Le migrazioni piemontesi nella Francia meridionale in epoca contemporanea
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Le politiche giovanili e l'universalismo dei bisogni. Il caso del Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali alla Persona dei Comuni di Leinì, San Benigno, Settimo T.se e Volpiano."
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
PREFETTURA DI TORINO: UN CASO DI STUDIO NELL'AMBITO DELLA GOVERNANCE LOCALE
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
La discriminazione di genere e il mercato dell'arte: i casi di "Artissima" e della "Biennale di Venezia"
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Le lobbies delle telecomunicazioni nell'Unione europea
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Il ruolo dell'evento nella comunicazione d'impresa - Il caso MochiCraft di Ferrettigroup
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2002-03 |