La doppia discriminazione. Una riflessione sulla figura della donna migrante nei quotidiani.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2009-10 |
La politica monetaria nella Unione Europea
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2001-02 |
Who am I if I am not a Footballer? 'Doing' Identity through the Sport Experience, an Anthropological Perspective
|
-
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2001 |
Seconde generazioni tra scuola e cittadinanza in Europa e in Italia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2009-10 |
La radio in rete. Fra tradizione e nuovo nella lettura di webradio 110
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
|
Il partito comunista francese dal patto nazi-sovietico all'operazione Barbarossa
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2000-01 |
La riqualificazione della Castiglia di Saluzzo - Un bene culturale per lo sviluppo di una città
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2009-10 |
I distretti industriali: un confronto tra l'esperienza italiana e quella francese
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2000-01 |
Tradizione e identità nel cinema hindi
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2009-10 |
Comunicazione politica e processo elettorale: uno studio sulle elezioni del 1996 e del 2001
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2001-02 |
I SAMBIA DELLA NUOVA GUINEA: RIFLESSIONI SULLA COSTRUZIONE DELLA MASCHILITA'
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2009-10 |
L'informatizzazione della Pubblica Amministrazione. Aspetti giuridici delle innovazioni tecnologiche nell'azione amministrativa
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2000-01 |
comunicazione e clima organizzativo: il caso Verallia Saint-Gobain Vetri
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2009-10 |
La cura di comunità come modello operativo di un nuovo sistema dei servizi: uno studio di caso
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
Il blog: un nuovo strumento di comunicazione politica
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2009-10 |
"Vita da immigrati" durante la crisi economica
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2009-10 |
Dalla carta al bit: evoluzione del directory adevertising in Italia. Il caso Seat Pagine Gialle.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2009-10 |
Un caso di sviluppo industriale: Gela e la sua area
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
Licenze Creative Commons: un nuovo modo di concepire il diritto d'autore nell'era della digitalizzazione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2009-10 |
Il sequestro
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2000-01 |